Informativa sulla protezione dei dati personali dell’Università di Macerata
Le informative sulla privacy illustrano le modalità con le quali l’Ateneo tratta i dati personali che gli utenti forniscono nel rispetto del Regolamento Europeo per la Protezione dei dati personali (RGPD UE 2016/679).
La lettura delle informative di seguito elencate per le principali categorie di trattamenti di dati personali fornisce indicazioni sull’applicazione del Regolamento UE 2016/679 e sulle modalità di attuazione da parte degli uffici dell’Ateneo al fine di garantire servizi efficaci e rispettosi dei principi di tutela dell’identità personale.
Tutti i cittadini dell’Unione Europea sono titolari dei diritti riconosciuti dal Regolamento per la Protezione dei Dati Personali (GDPR) e, in quanto tali, fatte salve le limitazioni imposte da altre normative, sono titolari dei seguenti diritti:
- Diritto di accesso (art.15)
- Diritto di rettifica (art.16)
- Diritto di cancellazione (“oblio”) (art.17)
- Diritto di limitazione di trattamento (art.18)
- Diritto alla portabilità (art.20)
- Diritto di opposizione (art.21)
Per consentire l’esercizio di questi diritti riportiamo i riferimenti dei soggetti previsti dal Regolamento:
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali da Lei forniti è l’Università degli Studi di Macerata, con sede in Macerata, via Crescimbeni nn. 30-32, nella persona del Magnifico Rettore quale Rappresentante legale. Può rivolgersi al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato o inviando una e-mail all’indirizzo urp@unimc.it o all’indirizzo pec ateneo@pec.unimc.it
RESPONSABILE PROTEZIONE DEI DATI
Presso il Titolare del trattamento è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’articolo 37 del GDPR. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato al seguente indirizzo mail: dpo@unimc.it
Per garantire la piena conoscenza e agibilità dei diritti dei soggetti interessati riportiamo in seguito le informative per il trattamento dei dati personali per le grandi categorie di servizi che svolgiamo per i nostri compiti istituzionali:
- Per il trattamento dei dati personali degli utenti che intendono immatricolarsi ai corsi universitari e degli studenti, laureandi, laureati, borsisti, specializzandi e dottorandi dell’Università degli Studi di Macerata
- Per il trattamento dei dati personali degli studenti con disabilità o DSA che intendono accedere ai servizi di tutorato, assistenza, inclusione sociale.
- Per il trattamento dei dati personali degli utenti che intendono avvalersi del servizio di newsletter dell’Università degli Studi di Macerata.
- Per il trattamento dei dati personali degli utenti che usufruiscono dei servizi di orientamento in ingresso, in itinere e in uscita.
- Per il trattamento dei dati personali del personale docente, ricercatore, tecnico-amministrativo strutturato dell’Università degli Studi di Macerata.
- Per il trattamento dei dati personali di soggetti interessati a partecipare a procedure di reclutamento del personale o a procedure di selezione per l’ammissione a corsi a numero programmato o per il conferimento di assegni di ricerca, borse di studio, incarichi di collaborazione e/o insegnamento.
- Per il trattamento di dati personali provenienti da riprese, foto e video
- Per il trattamento dei dati personali di operatori economici (o loro legali rappresentanti) interessati a partecipare a procedura di scelta del contraente, fornitori di beni e servizi, fornitori di attività di job placement e tirocinio, collaboratori esterni.
Per rendere più semplice ed efficace l’esperienza di navigazione sul nostro sito e nel rispetto della normativa vigente, i siti del Sistema Portale d’Ateneo utilizzano lo strumento dei cookie. Una informativa di dettaglio sui cookie utilizzati è accessibile a questo link